Fino al 23 maggio al teatro Gobetti è possibile assistere allo spettacolo diretto da Domenico Castaldo sui testi tratti ed elaborati da "I sonetti ad Orfeo", "Elegie Duinesi" di R. M. Rilke
Gli attori Katia Capato, Domenico Castaldo, Davide Curzio e Fabiana Ricca mettono in scena una storia dalle tinte drammatiche ma con un interessante elemento che trascende la realta'...il Quinto!
La trama.
Una famiglia di campagna viene sconvolta da un lutto: l'Uomo che si era arruolato partigiano e' stato trucidato e torturato come moito per gli altri dai fascisti. I suoi cari: la Donna, il Fratello, l'Orfana elaborano il lutto attraverso un ricordo della vita o testimoniando a visioni e sogni ad occhi aperti la presenza dell'Uomo. Lo spirito del defunto torna a prendere una forma visibile. E' la Donna la prima ad accorgersi di questa via per rincontrarlo, negli svenimenti che improvvisi la colgono.
La Donna, il Fratello e la Orfana, si liberano, a poco a poco, nella reviviscenza, dei sensi di colpa, delle lacune e dello smarrimento cui il lutto li spinge. Smettono di piangerlo e scoprono il segreto dell'Uomo: la sua lotta per la liberta' non era stata solo materiale, egli aveva dedicato tutte le sue forze in vita alla scoperta di un mistero e questa ricerca lo aveva messo sulle tracce del mondo inconscio, delle forze misteriche della terra, dei suoni e del canto. La guerra era stata la forma in cui aveva deciso di lasciare il mondo materiale.
Il suo spirito si riconosce in quello di Orfeo, nelle apparizioni fugaci in cui la forza della vita si manifesta in tutta la sua meraviglia.
QUINTO ELEMENTO avviene in una casa abitata da uno spirito Orfeo (il nome di battaglia dell'Uomo), che puo' passare attraverso i due regni, egli ha trovato la porta e chiama... chiama i viventi ad essere parte di quel fertile spazio dove si puo' crescere rigogliosi nonostante gli affanni, li inizia ad essere parte del suono dell'eterna corrente che passa sovrana: la Vita.
Teatro